POLITRAP
Codice: P-04024
Tipologia | Plastica |
---|---|
Infestante Target | Ephestia kuehniella, Plodia interpunctella |
Ambiente di utilizzo | Industria e magazzini alimentari, Magazzini |
Periodo di monitoraggio | Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre |
Dispositivo di monitoraggio per rilevare la presenza di Tignole delle derrate (Ephestia kuehniella, Plodia interpunctella) da attivare con attrattivo specifico. Politrap può essere utilizzata anche come dispositivo di controllo per la verifica dell’efficacia della tecnica confusionale su Tignole degli alimenti. Politrap è un dispositivo di monitoraggio consistente in una trappola a feromoni a caduta. Essa è composta da: – 1 tetto verde con apertura circolare che ospita la gabbietta per il posizionamento del feromone; – 1 coperchio giallo imbutiforme per l’ingresso degli infestanti; – 1 secchiello bianco di raccolta. Politrap è anche impiegabile con acqua e/o con cartoncino adesivo all’interno (Trappola adesiva (piccola) per Politrap P-04024GLUE, utilizzabile con acqua, e Trappola adesiva (grande) per Politrap P-04024GLUESO). Il dispositivo è da attivare con specifico feromone da ordinare a parte.
Comprati insieme
Modalità d'uso
Collocare Politrap nei seguenti ambienti:
All’interno di aziende alimentari, magazzini, supermercati, e tutte quelle realtà in cui vengono lavorati e stoccati: farine, cereali, biscotti, pane, pasta, cioccolato, cacao, dolciumi, frutta secca, ecc.
Politrap deve essere collocata ad un’altezza di 1,8 -2 m massimo. Essa è particolarmente indicata per ambienti polverosi nei quali è impossibile l’impiego di trappole adesive.
È consigliabile la numerazione della trappola ed il suo posizionamento relativo nella planimetria dell’area monitorata al fine di agevolare il controllo della postazione durante i monitoraggi periodici.
Se utilizzata come dispositivo per la verifica della tecnica confusionale riempite con acqua sino ad un livello di circa 8 cm.
Area di copertura teorica: 200 m2. Se impiegata come dispositivo per la verifica della tecnica confusionale seguire il protocollo TCS per il corretto posizionamento.
Misure e dimensioni
Lunghezza: 220 mm
Diametro massimo: 170 mm
N° pezzi imballo: 10