News

Scopri il Nuovo Catalogo Prodotti InPEST: Innovazioni e Soluzioni Avanzate per il Pest Management  Rosaria Delle cave 22 Aprile 2025

Scopri il Nuovo Catalogo Prodotti InPEST: Innovazioni e Soluzioni Avanzate per il Pest Management 

Scopri il Nuovo Catalogo Prodotti Inpest: Innovazioni e Soluzioni Avanzate per il Pest Management 

Siamo entusiasti di annunciare l’uscita del nostro nuovo catalogo prodotti, ricco di innovazioni e soluzioni avanzate per il Pest Management. Il team inPEST continua a dedicarsi alla ricerca e sviluppo per offrire prodotti efficaci e sostenibili, garantendo sempre la massima attenzione all’uso consapevole dei dispositivi, soprattutto di quelli collanti. 

Novità del Catalogo 

Una delle principali novità è l’ampliamento della gamma dei feromoni: questo rappresenta un passo avanti nella gestione integrata degli infestanti, offrendo soluzioni mirate e rispettose dell’ambiente. 

Inoltre, abbiamo inserito nuove coperture e protezioni per le trappole collanti, ideate per evitare le catture no target e per aumentare la durata delle trappole proteggendola da polvere e residui di produzione. Queste soluzioni rendono ancora più selettivi i dispositivi inPEST riducendo al minimo l’impatto su altre specie. 

Risultati sul Campo 

I nostri attrattivi per Piophila casei e Dermestes spp. hanno confermato ottimi risultati sul campo, dimostrando una straordinaria efficacia nel controllo di questi infestanti. I risultati ottenuti in Prosciuttifici e Caseifici superano le più ottimistiche previsioni. Le aziende delle filiere sopra citate hanno un nuovo strumento per contenere questi temibili infestanti. 

Rufy Trap, trappola pronta all’uso per Necrobia spp., rimane la più venduta sul mercato grazie alla sua praticità e affidabilità. 

Supporto Tecnico e Gestione Ecosostenibile 

Il team inPEST è sempre al fianco delle aziende di servizio con un focus sulle nuove installazioni di Twist Tie MD2 per l’applicazione della Tecnica della confusione sessuale per la lotta ai lepidotteri delle derrate. Questo supporto tecnico-operativo garantisce che le soluzioni vengano implementate correttamente e con successo, massimizzando l’efficacia delle nostre tecnologie. 

Inoltre, la gestione delle tignole degli alimenti con la Tecnica della confusione sessuale è un metodo ecosostenibile, che può essere impiegato con successo anche in contesti di produzione biologica. Ricordiamo che Twist Tie è completamente rilevabile al metal detector, in linea con le migliori pratiche di safety food. 

Scarica qui il catalogo inPEST 2025: Scarica il catalogo – InPest